I Partner de I Giorni della Ricarca

Sono molte le aziende che scelgono di sostenere Fondazione AIRC per rendere il cancro sempre più curabile

Partner

RAI

Dal 2 al 16 novembre su tv, radio, testate giornalistiche e canali digitali RAI, i conduttori e i protagonisti della ricerca raccontano i progressi scientifici e invitano il pubblico a sostenere il lavoro dei ricercatori attraverso airc.it e il numero solidale 45521.

LOGO-RAI.png
Partner

Banco BPM

Come partner istituzionale de I Giorni della Ricerca, Banco BPM conferma il suo impegno nei confronti della ricerca oncologica AIRC. ll gruppo bancario ha infatti deciso di coinvolgere tutta la sua rete a supporto della campagna AIRC di Raccolta Fondi- Per tutto il mese di novembre, sarà possibile trovare i Cioccolatini della Ricerca nelle filiali su tutto il territorio, effettuare una donazione ad AIRC tramite i punti Bancomat abilitati e sarà messa a disposizione dei clienti una serie di strumenti bancari digitali dedicati alla raccolta fondi, dall’homebanking alla WebApp.

LOGO-BANCO-BPM.png
Partner

I partner del calcio

I campioni del calcio e le squadre della Serie A Enilive scendono in campo al fianco di AIRC nell’undicesima giornata di campionato (7,8, 9 novembre) per invitare i propri tifosi a segnare Un Gol per la Ricerca sostenendo i giovani talenti della scienza. L’iniziativa è realizzata con FIGC, Lega Serie A, Enilive e AIA e promossa in collaborazione con i media sportivi. Anche gli Azzurri danno il loro contributo giovedì 13 novembre e domenica 16 novembre in occasione della partite di qualificazioni ai Mondiali Moldavia-Italia e Italia Norvegia.

LOGHI-CALCIO.png
Partner

Eurospin

Eurospin, rinnova il suo impegno a favore della ricerca oncologica. Dal 23 ottobre al 2 novembre, per ogni confezione di mele Golden del Consorzio VIP Val Venosta vendute al pubblico, disponibili in tutti i supermercati Eurospin, 0,09€ saranno destinati a Fondazione AIRC per sostenere la lotta contro il cancro. Indipendentemente dai volumi di vendita Eurospin garantirà a AIRC una donazione minima di 30.000 €.

LOGO-EUROSPIN.png
Partner

Satispay

Satispay, l’app gratuita per pagare nei negozi, scambiare denaro con gli amici, acquistare servizi e fare donazioni in modo smart, quest'anno è a fianco di Fondazione AIRC per la campagna "Giorni della Ricerca". Per tutto il mese di novembre sarà possibile donare attraverso l' app Satispay nella sezione “Donazioni” del menu “Servizi”.

LOGO-SATISPAY.png
Partner

Treedom

Treedom, la prima B Corporation italiana che permette di piantare alberi in oltre 15 Paesi nel mondo, contribuendo a migliorare l’ambiente e a sostenere le comunità locali, si unisce ad AIRC per un’iniziativa che unisce impegno ambientale e ricerca oncologica. Fino al 30 novembre 2025, su Treedom.net sarà possibile acquistare gli Alberi della Ricerca e sostenere la ricerca scientifica in campo oncologico. Per ogni Albero sarà devoluto il 15% del ricavato a Fondazione AIRC.

Con l’Albero della Memoria, sarà possibile dedicare un albero in ricordo di una persona cara, aggiungendo un significato ancora più profondo a questo gesto solidale che fa bene alle persone e al pianeta.

LOGO-TREEDOM.png