RAI e AIRC, 30 anni di alleanza
Per otto giorni, RAI e AIRC uniscono le forze in una straordinaria campagna d’informazione che coinvolge contemporaneamente tv, radio, testate giornalistiche, web e social.

Dal 2 al 9 novembre, per otto giorni, RAI e AIRC uniscono le forze in una straordinaria campagna d’informazione che coinvolge contemporaneamente tv, radio, testate giornalistiche, web e social.
Tutto il palinsesto – dall’informazione all’intrattenimento, dalla cultura allo sport – racconta gli avanzamenti della ricerca oncologica e le sfide del futuro attraverso le storie di ricercatori, medici, volontari e soprattutto di donne e uomini che hanno affrontato la malattia. Con loro gli ambasciatori AIRC guidati da Carlo Conti e Antonella Clerici.
Il numeratore della raccolta fondi si accende domenica 2 novembre e prosegue di ora in ora su tutte le reti RAI. Il programma prevede diversi momenti di approfondimento e appuntamenti dedicati ad AIRC.
Un eccezionale esempio di servizio pubblico, iniziato trent’anni fa con le ‘Storie al Microscopio’ ideate da Pippo Baudo e cresciuto fino a diventare un appuntamento imprescindibile per la divulgazione e il sostegno della ricerca sul cancro in Italia.
